Corso Carlo e Nello Rosselli, 182 - 10141 Torino (Italy)

+39 011 3850161

+39 347 1583006

Corso Carlo e Nello Rosselli, 182 - 10141 Torino (Italy)

+39 011 3850161

+39 347 1583006

RIPOSO

QUANTO MA SOPRATUTTO COME RIPOSARE ?

Riposare è indispensabile per potersi rigenerare sia nel fisico che nella mente. Lo stile di vita di oggi ci porta a pensare che l’impegno non sia mai abbastanza, bisogna “produrre” di più, “rispondere” subito, “risolvere” immediatamente.
I ragazzi devono fare il tempo pieno, sport, musica, catechismo ecc.… Il riposo viene considerato quasi come tempo perso.

Credetemi che da ex-atleta con vari titoli di studio so di cosa parlo. Una delle cose più difficili da far capire ad un atleta o a chiunque abbia un grande desiderio di ottenere grossi risultati è che il “miglioramento” avviene dopo aver creato un disagio dovuto ad un grande lavoro ed essersi riposati appieno!

CORPO

Il corpo si rigenera migliorando le sue capacità quando, dopo un grande lavoro, riposa.

MENTE

La mente crea dopo aver cercato intensamente una soluzione e si riposa.

CERVELLO

Il cervello crea collegamenti funzionali quando dopo essersi esercitato intensamente si “spegne”.

GUARIRE

Una frattura guarisce e l’osso si rigenera non perché il dottore mi ha applicato un gesso ma perché quella parte del corpo sta ferma e si “riposa”.

La domanda che tutti hanno è: QUANTO E' NECESSARIO RIPOSARSI?

In realtà ognuno di noi ha necessità diverse, tuttavia la risposta la conosciamo istintivamente e sappiamo se ci stiamo riposando abbastanza oppure no. Se sono sempre stanco è probabile che non stia funzionando tanto bene, ma anche che non stia riposando abbastanza. Ci sono persone che se dormono meno di 8-9 ore non riescono a funzionare e persone che con 4-5 ore sono brillanti.

Nel determinare quante ore abbiamo bisogno di riposare ci sono anche altri fattori da considerare. Per esempio, andare a letto presto ci aiuta a riposare meglio che andare a letto tardi. Dormire dalle 22 alle 4 è solitamente più riposante che dormire dalle 4 alle 10. In ogni caso la cosa più importante è riuscire a “spegnere” il cervello. Questo vuol dire lasciare i problemi del lavoro al lavoro e i problemi di casa fuori dalla camera da letto. Possibilmente quando mangiamo non avere il telefono acceso e fare una pausa di almeno 15 minuti ma possibilmente 30, in silenzio e rilassati dopo il pasto. Più volte al giorno per quanto possibile prendersi qualche minuto in cui respiriamo e cerchiamo di “sentirci” dentro.

Riassumendo il riposo adeguato per durata e qualità è indispensabile per poter rigenerare il cervello e il corpo. Non si può godere di buona salute se non rispettiamo questo comportamento di prevenzione.

9 COMPORTAMENTI DI PREVENZIONE
per MIGLIORARE
il PROPRIO FUNZIONAMENTO = sALUTE

Respiri in modo corretto? Scoprilo con il dr. Cecchi.

Bevi in quantità adeguata? Scoprilo con il dr. Cecchi.

Hai la certezza di mangiare cibi adeguati al tuo organismo? Scoprilo con il dr. Cecchi.

Fai abbastanza attività fisica? Scoprilo con il dr. Cecchi.

Pensare positivo ti può aiutare a vivere meglio. Scopri come con il dr. Cecchi.

Sai realmente cosa s’intendete per postura corretta? Scoprilo con il dr. Cecchi.

Conosci l’importanza di mantenere la giusta elasticità muscolare? Scoprilo con il dr. Cecchi.

Sei sicuro di non avere infezioni in corso e quindi fonti di batteri? Scoprilo con il dr. Cecchi.

Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo come accettato il loro utilizzo.
PRENOTA

Appena riceveremo la tua richiesta saremo lieti di contattarla e fissare un incontro esplorativo