Corso Carlo e Nello Rosselli, 182 - 10141 Torino (Italy)

+39 011 3850161

+39 347 1583006

Corso Carlo e Nello Rosselli, 182 - 10141 Torino (Italy)

+39 011 3850161

+39 347 1583006

PRESTAZIONE ATLETICA

Watch Movie Trailer

Qualsiasi sportivo di qualsiasi livello si pone la seguente domanda:

Cosa devo fare per migliorare la mia prestazione?

Questa è una domanda che ci possiamo porre ogni giorno e in qualsiasi campo: nello sport, nello studio, nel lavoro, in famiglia. Cosa si intende con “migliorare la prestazione” o ancora meglio “ottimizzare la prestazione”? Si intende “funzionare nel miglior modo possibile ed essere in grado di esprimerlo!” Per funzionare nel miglior modo possibile e migliorare le nostre prestazioni si deve lavorare su parametri ben precisi. Per qualsiasi tipo di prestazione sportivo dall’evento Olimpico alla 10 Km amatoriale, l’atleta deve essere preparato per fare quel determinato gesto atletico al massimo delle sue capacità per tutta la durata della “gara“, in maniera efficace e senza infortunarsi. In questa sede non è nostra intenzione parlare di ogni disciplina sportiva nel dettaglio, è invece nostra intenzione portare all’attenzione del lettore alcuni concetti su cui si basa l’allenamento, che spesso non vengono considerati.

I concetti che quasi sempre vengono considerati sono:

per migliorare una prestazione bisogna allenarla

per allenarla bisogna intervenire su meccanismi fisiologici specifici quali:

Forza

Resistenza

Elasticità

Coordinazione

Efficacia del Gesto Specifico = Tecnica

tutto questo deve essere fatto SENZA incorrere in infortuni.

I concetti che solitamente non vengono considerati sono:

ALLENARSI vuol dire spingersi oltre il proprio limite attuale. Spingersi oltre il proprio limite vuol dire creare una situazione di disagio fisico e mentale.

Questo DEVE avvenire senza eccedere le capacità recuperative dell’individuo.

Quando si eccedono le capacità recuperative si rischia l’infortunio e la malattia.

Un allenatore migliore è probabile che ci dia risultati migliori, ma il LIMITE più grosso nel miglioramento di qualsiasi atleta è legato alle proprie capacità recuperative!

Migliori sono le capacità recuperative, più grande sarà il disagio che saremo in grado di sopportare senza infortuni e quindi piu’ grande sara’ il miglioramento.

A questo punto dovremmo chiederci: “Cosa determina le mie capacità recuperative? Come posso migliorare e ottimizzare queste capacità?

Le nostre componenti genetiche hanno senz’altro un influenza sulle nostre capacità recuperative, tuttavia l’influenza più grande viene dal funzionamento del nostro corpo. Ad un funzionamento migliore corrispondono capacità recuperative migliori Funzionare bene vuol dire godere di buona salute. Per godere di buona salute è indispensabile tenere certi comportamenti e svolgere delle attività quotidianamente. Il complesso di questi comportamenti e di queste attività viene comunemente chiamato prevenzione. La Chiropratica è nata e si è sviluppata basandosi sulle capacità recuperative innate dell’individuo. Per questo motivo è estremamente efficace a migliorare le capacità recuperative dell’individuo e quindi dell’atleta di qualunque livello.

Per migliorare qualsiasi funzione del corpo bisogna creare un disagio spingendo quella funzione oltre la propria soglia di funzionamento abituale senza però eccederne le capacità recuperative. Il livello di salute determina il livello delle capacità recuperative, quindi migliore è la salute migliori sono le capacità recuperative. Se la salute non è buona, le capacità recuperative non sono buone e il miglioramento delle prestazioni può risultare impossibile.

La chiropratica si occupa di valutare e ottimizzare la salute del nostro corpo migliorandone le capacità recuperative innate. Migliorando la nostra salute è quindi in grado di migliorare le nostre capacità recuperative e di conseguenza, con un allenamento adeguato, le nostre prestazioni sportive.

ARGOMENTI

dove la chiropratica può fare la differenza

Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo come accettato il loro utilizzo.
PRENOTA

Appena riceveremo la tua richiesta saremo lieti di contattarla e fissare un incontro esplorativo