Corso Carlo e Nello Rosselli, 182 - 10141 Torino (Italy)

+39 011 3850161

+39 347 1583006

Corso Carlo e Nello Rosselli, 182 - 10141 Torino (Italy)

+39 011 3850161

+39 347 1583006

ALIMENTAZIONE

COSA e QUANTO MANGIARE ?

Il terzo comportamento di prevenzione è mangiare il cibo adeguato (qualità e quantità) per ciascuno di noi. Le esigenze personali di ciascuno di noi possono variare considerevolmente. In questa sede possiamo solo suggerire alcune linee guida.

Attenzione quando diciamo che le esigenze personali possono variare,
non ci riferiamo a esigenze di gusto.
Ci riferiamo piuttosto alla varietà delle attività quotidiane e alle possibili intolleranze alimentari di ciascun individuo.

STUDIO CECCHI SALUTE PREVENZIONE ALIMENTAZIONE 03

Purtroppo è una verità allarmante che la qualità del cibo che mangiamo è decisamente diversa dalla qualità del cibo che mangiavano i nostri nonni. In media, loro ne avevano di meno, ma la qualità era migliore. Con l'agricoltura industrializzata i terreni si sono progressivamente impoveriti di quelle sostanze indispensabili al mantenimento della salute ottimale. Con l'industrializzazione e la diffusione delle automobili, l'inquinamento ambientale è aumentato e questo si è ripercosso anche sulla qualità di ciò che mangiamo. Il cambiamento dei ritmi di vita ci ha portato ad avere sempre meno tempo per poter scegliere le materie prime, prepararle e mangiarle con calma e tranquillità. In questa sede non è nostra intenzione affrontare e risolvere tutte le problematiche dell'alimentazione. Il nostro obiettivo è soltanto stimolarVi a prendere coscienza dell'importanza di ciò che mangiate, perché ha un effetto enorme sulla vostra salute. Eccovi quindi le nostre linee guida con l'intento di metterVi in condizione di fare delle scelte migliori la prossima volta che andrete al supermercato.

STUDIO CECCHI SALUTE PREVENZIONE BAMBINO ALIMENTAZIONE MANGIARE SANO
STUDIO CECCHI SALUTE PREVENZIONE VERDURA CIBO ALIMENTAZIONE MANGIARE SANO

Queste informazioni generali non vogliono e non possono essere considerate consigli o prescrizioni mediche perché ogni persona deve essere valutata individualmente, ma vogliono enfatizzare quanto sia importante scegliere accuratamente il cibo di cui ci nutriamo. Nessuno metterebbe il carburante sbagliato nella propria automobile, ma molti di noi scelgono il carburante per il proprio corpo in base a criteri quali convenienza economica, comodità o facilità preparatoria e non in base a quello che ci permetterebbe di esprimere il nostro massimo potenziale. Nessuno metterebbe gasolio nella sua Ferrari, ma fin troppe persone si riempiono di ... quello che capita. La frase: “Tu sei ciò che mangi” non è stata detta a caso!

Questo è il terzo comportamento di prevenzione e deve essere tenuto quotidianamente per poter funzionare al meglio e "prevenire" i malfunzionamenti del nostro organismo.

seguici sui Social

9 COMPORTAMENTI DI PREVENZIONE
per MIGLIORARE
il PROPRIO FUNZIONAMENTO = sALUTE

Respiri in modo corretto? Scoprilo con il dr. Cecchi.

Bevi in quantità adeguata? Scoprilo con il dr. Cecchi.

Fai abbastanza attività fisica? Scoprilo con il dr. Cecchi.

Pensare positivo ti può aiutare a vivere meglio. Scopri come con il dr. Cecchi.

Stai riposando un’adeguata quantità di tempo? Scoprilo con il dr. Cecchi.

Sai realmente cosa s’intendete per postura corretta? Scoprilo con il dr. Cecchi.

Conosci l’importanza di mantenere la giusta elasticità muscolare? Scoprilo con il dr. Cecchi.

Sei sicuro di non avere infezioni in corso e quindi fonti di batteri? Scoprilo con il dr. Cecchi.

Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo come accettato il loro utilizzo.
PRENOTA

Appena riceveremo la tua richiesta saremo lieti di contattarla e fissare un incontro esplorativo